Visit Sponsor

Written by: Design

L’Italia al terzo posto nei Good Design Awards

Istituito a Chicago nel 1950 da Eero Saarinen, Charles e Ray Eames e Edgar Kaufmann Jr., il premio Good Design, conferito da The Chicago Athenaeum-Museum of Architecture and Design insieme all’European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies, richiama da sempre l’attenzione internazionale su aziende e professionisti capaci di proporre un approccio innovativo al basic product e al consumer design. A dispetto della crisi economica globale, l’edizione appena conclusa (che riguardava le realizzazioni 2007-2009) ha ricevuto un numero record d’iscrizioni per prodotti che vanno dal «Mars Landing Rover», disegnato per una spedizione spaziale su Marte del 2030, al semplice depuratore dell’acqua per i villaggi del Sud Africa. In Europa, hanno vinto progetti per automobili e imbarcazioni di lusso, motocicli futuristici, trattori, treni, sistemi di ricarica elettrica per veicoli, bici e jet privati, sedie e arredi d’ufficio, cucine, packaging tecnologici, computer, televisori e cellulari, abiti e sci. L’Italia, seconda solo a Stati Uniti e Germania, può vantare 116 awards: Alessi, Artemide, Fiat Automobili, Fratelli Guzzini, Indesit Company, Lamm sono tra le realtà produttive più premiate. In particolare, il nostro paese si distingue, insieme a Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti, per l’eccellenza nel campo del design di prodotto e grafico. Il Good Design Show di Chicago, durante il quale saranno esposti gli oltre 500 prodotti vincitori, si terrà a giugno, mentre il 1° luglio si chiudono le iscrizioni per la prossima edizione del premio.
(www.chi-athenaeum.org)

Autore

(Visited 26 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 17 Luglio 2015